Discover Yapla

Sentiero dei Sogni APS

Jan 25, 2025
From 2:30 PM to 4:30 PM

Location 23, Via Carlo CamozziMenaggio, CO, 22017Italy
ContactMirna Ortiz3792013849 Remaining places : 37

Dalle Alpi alle Ande: il libro e la tradizione del vetro da Menaggio al Cile

Dalle Alpi alle Ande: il libro e la tradizione del vetro da Menaggio al Cile

Nell'ambito dell'Anno delle radici italiane nel mondo e del progetto "Dalle Alpi alle Ande" sostenuto dal ministero dell'Economia e delle Finanze e dal ministero dei Beni Culturali, l'associazione Sentiero dei Sogni e il Comune di Menaggio organizzano

Dalle Alpi alle Ande: il libro e la tradizione del vetro da Menaggio al Cile 
Ritrovo alle ore 14.30 nell'aula magna della scuola media di Menaggio, in via Camozzi 23. Intervengono Pietro Berra, autore del libro  "Dalle Alpi alle Ande. Storie della grande emigrazione dal Lago di Como al Sud America", che contiene anche interventi di Laura Nuñez, Cristina Redaelli, Isabella Riquelme, Bernardo Tornini e Marcela Urízar, e Marco Dell'Orto, discendente della famiglia che nella seconda metà dell'Ottocento ha fondato la più importante azienda cilena di vetri ancora attiva. Al termine, verso le 16.15, verranno offerti mate e alfajores, bevanda calda e dolci tipici del Sud America. 

Il libro
Nella storia della grande emigrazione, che ha visto espatriare 9 milioni di italiani tra la fine del XI e l'inizio del XX secolo, ha avuto caratteristiche eccezionali, per numeri e conseguenze, il fenomeno che ha interessato quattro Comuni del Lago di Como - Bene Lario, Grandola ed Uniti, Menaggio e Tremezzina - dove il primo emigrante partì nel 1836 su un brigantino a vela e raggiunse il paese più lontano del Sud America, il Cile, aprendo una strada poi percorsa da migliaia di persone dei borghi limitrofi. Molte di loro contribuirono allo sviluppo sia dei paesi di origine sia di quelli di adozione, inclusi Uruguay e Argentina. Anticipatore di questo legame tra le Alpi e le Ande fu un emigrante per la fede, il gesuita Gabriele Malagrida di Menaggio, che dal 1721 sviluppò le missioni nell'Amazzonia brasiliana e nel 1761 fu ingiustamente bruciato sul rogo a Lisbona. Anche la sua storia è contenuta in questo libro assieme a quelle degli emigranti e di grandi personaggi del mondo culturale che incrociarono le loro rotte: dai poeti Pablo Neruda e Gabriela Mistral, al compositore Eleodoro Ortiz de Zarate al fotografo e cineasta padre Alberto Maria De Agostini.

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria sulla piattaforma yapla

Icône validation Icône mastercard Icône visa

Secure payment platform

You can fill in your banking information without fear.
Thanks to SSL encryption of bank data, you are assured of the reliability of your transactions on Yapla.